2009 09 12 Ravello Festival

Sabato 12 settembre 2009
Duomo di Ravello
Accademia San Giorgio di Venezia
Direttore Alessandro Tortato
Un progettoTerritori Divini
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
 
Programma:
 
Felix Mendelssohn Bartholdy
Sinfonia per archi n. 10 in Si minore
Adagio
Allegro
Più presto
 
Franz Joseph Haydn
Sinfonia n. 44 "Trauer-Symphonie" (Sinfonia funebre) in Mi minore Hob. I: 44
Allegro con brio
Menuetto (Canon)
Adagio
Finale. Presto
 
Richard Wagner
Siegfried Idyll (Idillio di Sigfrido)
 
Anche questo concerto vuole brevemente ricordare sia Felix Mendelssohn Bartholdy (1809-1847), che Franz Joseph Haydn (1732-1809), i due compositori di cui ricorre nel 2009 il bicentenario. Della precocità di Mendelssohn abbiamo già accennato, e anche il caso delle giovanili Sinfonie per archi è illuminante in questo senso, in quanto esse furono composte tra i 12 e i 14 anni d'età. In un primo tempo rimasero quasi dimenticate, considerate come esperimenti giovanili. Una volta riscoperte, queste 12 piccole gemme hanno poi trovato un loro posto nel repertorio esecutivo delle orchestre d'archi.
Delle ben 104 Sinfonie che Haydn compose, la Trauer, appartenente al periodo centrale della produzione del compositore, è certo una delle sue migliori. Lo testimonia anche la considerazione che l'autore ebbe di questo lavoro, visto che espresse il desiderio che il movimento lento e cantabile, l'Adagio in Mi Maggiore, fosse eseguito in occasione del suo funerale. Da questo aneddoto prese poi il nome l'intera Sinfonia.
Il Siegfried Idyll (Idillio di Sigfrido) è praticamente l'unico brano orchestrale scritto da Richard Wagner(1813-1883) che richieda un organico contenuto. In realtà si tratta, nelle intenzioni originali dell'autore, di una composizione cameristica, concepita originariamente per soli 13 esecutori. Wagner, per fare un regalo alla moglie Cosima nel giorno del suo compleanno, eseguì per la prima volta il brano dirigendolo personalmente: la mattina del 25 dicembre 1870 Cosima fu svegliata dalle meravigliose e romantiche note dell'Idillio, in un'esecuzione privata all'interno della loro villa a Tribschen, presso Lucerna. Il brano, nel quale compaiono diverse citazioni dall'opera dedicata al grande eroe Sigfrido ("colui che non conosce la paura"), è ricco di riferimenti "segreti" legati alla vita privata di Richard e Cosima: il Tema della pace (dietro il quale sarebbe qui forse rappresentata Cosima), quello di Siegfried tesoro del mondo (inteso forse a rappresentare lo stesso Wagner), il Motivo della decisione d'amore e una ninna-nanna che i due coniugi cantavano solitamente alla figlioletta Eva.
 
Accademia San Giorgio di Venezia
L'orchestra nasce a Venezia nel 1994. Dal 1999 trasferisce la sua sede nell'isola di San Giorgio Maggiore, presso la Fondazione "Cini", con la quale instaura un rapporto di stretta collaborazione finalizzato all'indagine di pagine musicali poco note. Da quella data assume il nome di Accademia di San Giorgio.
L'Accademia di San Giorgio ha collaborato con famosi direttori d'orchestra e prestigiosi solisti Apprezzata dal pubblico e premiata dalla critica, l'orchestra è stata invitata dal Bologna Festival, dal Festival di Salisburgo, dal Festival di Città di Castello, da settembre Musica, dagli Amici della Musica di Firenze, dai Concerti della Normale di Pisa, dal Teatro Manzoni di Milano, dal Teatro Comunale di Treviso. La consuetudine a suonare insieme e il grado di affiatamento raggiunto consentono all'orchestra di esibirsi anche senza direttore. Il repertorio spazia dal barocco alla musica contemporanea, toccando tutti i capolavori scritti per orchestra d'archi
 
Alessandro Tortato, direttore d'orchestra
Nato a Venezia nel 1969, ha conseguito i diplomi di Pianoforte, Composizione e Direzione d'orchestra a Venezia e Vienna. Nel 2003 ha vinto il primo premio al concorso internazionale per direttori d'orchestra di Maikop (Russia), successo che gli ha permesso di esibirsi con la Berliner Kammerphilharmonie nella celebre Philharmonie di Berlino. Nello stesso anno l'Associazione Richard Wagner di Venezia gli ha conferito lo "Stipendium" per il Bayreuther Festspiele 2003. Ha diretto l'Orchestra dei Pomeriggi Musicali, la Sinfonica Abruzzese, Orchestra dell'Accademia della Scala, Orchestra Filarmonia Veneta, Edinburgh Youth Orchestra, Moscow Chamber Orchestra, Berliner Kammerphilharmonie, Orquestra de Cadaques. Dal gennaio 2009 è direttore principale dell'Orchestra Accademia di San Giorgio presso la Fondazione "Cini" di Venezia.
Laureato in Scienze storico-politiche presso l'Università di Padova ed in Storia presso l'Università di Venezia, ha pubblicato per Mursia La prigionia di guerra in Italia 1915-1919. Scrive per le pagine culturali del Corriere del Veneto – Corriere della Sera.
 
Rvello
 

Nessun commento:

Posta un commento

Contatore visite e album degli ospiti (se volete lasciare un commento, grazie)