2017_07_06 MAM Milano Arte Musica Ton Koopman, organo

Associazione Culturale La Cappella Musicale

Milano Arte Musica
XI edizione 201
7
Per informazioni:
Associazione Culturale La Cappella Musicale
Via Vincenzo Bellini 2, 20122 Milano
Tel / fax 02.76317176
e-mail lacappellamusicale@libero.it
sito www.lacappellamusicale.com
Milano Arte Musica programma XI edizione 2017

Giovedì 06 Luglio 2017_07_06 ore 20.30
Basilica di San Simpliciano
Bach e le tastiere del suo tempo I: L’Organo
Ton Koopman, organo
PROGRAMMA

Dieterich Buxtehude(1637-1707)
Preludio in re maggiore BuxWV 139
Passacaglia in re minore BuxWV 161
Nun lob mein Seel den Herren in sol maggiore
BuxWV 214/213/215
Fuga in do maggiore BuxWV 174
Ein feste Burg ist unser Gott BuxWV 184

François Couperin(1668-1733)Messe II: Offertoire et Elévation in sol maggiore

John Stanley(1712-1786)Voluntary Op. 6 n. 5
Adagio - Andante-largo (trumpet) - Allegro ma non troppo

Gottfried August Homilius(1714-1785)2 Corali: 
Mein Gott, das Herze bring ich dir 
O grosser Gott, du reines Wesen

Johann Sebastian Bach(1685-1750)Preludio e Fuga in do minore BWV 546 
Nun komm der Heiden Heiland in sol minore BWV 659
Wachet auf ruft uns die Stimme in mi bemolle maggiore 
BWV 645
Vater unser im Himmelreich in si minore BWV 682
In dulci jubilo in la maggiore BWV 729
Fuga in sol minore BWV 578

L’edizione 2017 di Milano Arte Musica offre un omaggio a J. S. Bach e agli strumenti a tastiera dell’epoca barocca, attraverso un ciclo di concerti e momenti di approfondimento tematico che attraversano l’intera stagione. Già anticipato dalla conferenza tenuta dal Prof. Raffaele Mellace, il primo appuntamento vedrà protagonista il M° Ton Koopman, ospite quest’anno per la prima volta del festival, che giovedì 6 luglio, alle ore 20.30, si esibirà all’organo Ahrend della basilica di San Simpliciano. Il pluripremiato artista olandese proporrà una panoramica della musica organistica del periodo bachiano: dal concerto italiano al corale luterano, dal gusto francese per l’ornamentazione al rigore del contrappunto osservato, la musica organistica di Bach è uno specchio poliedrico di mondi musicali fra i più disparati.

Il programma inizia con Dieterich Buxtehude, organista a St. Marien a Lubecca, padre nobile dello stile organistico della Germania del Nord. Famosa è la visita di Bach per ascoltare il maestro e le innovative Abendmusiken (pomeriggi musicali basati su cantate e musica strumentale). Buxtehude è anch’egli un collettore: recepisce lo stile strumentale che violinisti e altri musicisti portano dalla Roma di Frescobaldi, Pasquini e Corelli in uno stile improvvisativo prima e compositivo poi che alterna liberi gesti strumentali a sezioni basate sull’imitazione all’interno dei diversi preludi, utilizzati spesso per introdurre o concludere le cerimonie religiose e parte dei pomeriggi musicali. L’arte della variazione e della costante rielaborazione dei temi musicali, anch’essa intimamente legata al suonar di fantasia, è alla base della passacaglia, così come delle diverse partite sul corale Nun lob mein Seel’ den Herren (da noi conosciuto come Lodate Dio). Il corale simbolo della Riforma, Ein feste Burg, è trattato come melodia ornata: attraverso l’aggiunta di fioriture l’organista svolgeva il suo ministero di predicazione sonora che Martin Lutero aveva riservato espressamente alla musica. Sia in corali di dimensioni ridotte, sia, soprattutto, nelle grandi fantasie, dove ogni singola strofa del testo poetico viene realizzata con le più disparate risorse timbriche dei grandi organi anseatici, Bach attinge dalla tradizione nord tedesca la capacità di fare teologia all’organo, avendo come saldo baluardo della sua arte compositiva la Parola e la sua esegesi sonora.
Prassi liturgiche distanti ma con tratti musicali affini sono testimoniate dai brani di Couperin, organista del Re alla corte di Versailles e di John Stanley che sedeva a una delle tribune più prestigiose d’Inghilterra, quella della Society of the Inner Temple. Anche in questi casi la musica si adegua al rito ma anche all’ambiente estetico nel quale esso si celebra. Come l’organo nord tedesco è profondamente legato a Buxtehude, così la musica di Couperin trova il suo abito più sgargiante nelle sonorità dell’organo classico francese. Peraltro sappiamo che Bach studiò e apprezzò in particolare modo le composizioni per cembalo di Couperin e che elementi francesi ritornano, soprattutto nell’ornamentazione e nella struttura formale di alcuni brani organistici.
I due corali di Homilius rappresentano un buon esempio di come la lezione di Bach sia stata recepita dalla generazione immediatamente successiva alla sua, quella dell’Empfindamskeit (o della Sensibilità o galanteria). Dopo aver studiato con Bach a Lipsia, Homilius divenne organista della Frauenkirche di Dresda e poi Cantor nella stessa città.
S’arriva così alle musiche per organo di Bach dopo avervi costruito intorno una serie di mondi sonori ad esse complementari. Proprio questo percorso, forse, contribuisce a rendere evidente per l’ascoltatore quanto si diceva in apertura sull’unicità di Bach nel saper concentrare all’organo non solo tutta la sua sapienza compositiva, ma anche influssi fra i più disparati. La costruzione rimane tuttavia solidissima, perché ancorata alla sua fede protestante che è anche affermazione di un ruolo specifico dell’organo e della musica liturgica. Non importa quale stile compositivo Bach scelga per la resa di un particolare testo di corale, si troverà sempre una relazione con lo strumento, con l’occasione, con il messaggio di fede.

BIGLIETTI

6 luglio posto unico 10 €

Giovani fino 26 anni: posto unico 5 € (disponibilità limitata)
Gruppi: Ufficio Gruppi Vivaticket gruppi@bestunion.com
Abbonamenti: 120 €
Vendita sul posto, secondo disponibilità, 40 minuti prima di ogni concerto e presso la segreteria parrocchiale di S. Maria della Passione (via Conservatorio 16) dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.00.
Prevendite biglietti, carnet e abbonamenti (con diritto di prevendita): Circuito Vivaticket www.vivaticket.it

SEDE
Basilica di San Simpliciano
Piazza San Simpliciano
MM Lanza/Moscova, tram 2, 4, 12, 14, bus 43, 57, 61, 94

PER INFORMAZIONI

Associazione Culturale La Cappella Musicale
via Vincenzo Bellini 2 - 20122 Milano
tel e fax 02.76317176
e-mail mail@lacappellamusicale.com
Twitter @lacappellamusic

Nessun commento:

Posta un commento

Contatore visite e album degli ospiti (se volete lasciare un commento, grazie)